Per difendersi dai ladri in modo efficace occorre, innanzitutto, pensare come loro. In questo articolo elenchiamo i migliori metodi e strumenti di protezione della casa o di un’attività commerciale, ragionando come farebbe un ladro alla ricerca del colpo perfetto.
Step 1: come evitare di essere presi di mira dai ladri e difendersi al meglio
Quando devono scegliere quale casa o negozio derubare, i ladri fanno attenzione a una serie di elementi. Conoscerli ti permetterà di usarli a tuo favore per scoraggiare i potenziali ladri a puntare la tua proprietà.
Casa poco frequentata
Le case, o in generale gli immobili, in cui non c’è quasi mai nessuno sono un obiettivo ideale per i ladri, a maggior ragione se si trovano in zone tranquille o isolate. I ladri sanno che difficilmente verranno visti e colti sul fatto.
Durante le vacanze, viaggi di lavoro o altri periodi di assenza prolungata, segui questi consigli per evitare di dare l’idea che casa tua sia vuota:
- Chiedi a qualcuno di curare il giardino e le piante sui balconi.
- Chiedi ai vicini di casa o a un parente di ritirare spesso la posta per te.
- Chiedi a una persona di fiducia di recarsi ogni tanto a controllare che sia tutto in ordine.
- In generale, non lasciare che la casa assuma un aspetto trascurato!
- Installa un timer che attiva le luci di casa ad intervalli alternati, così da simulare la presenza di qualcuno!
Casa isolata o poco illuminata
Anche questo tipo di abitazione è particolarmente gradita ai ladri, che di notte possono perlustrare la zona o tentare l’intrusione senza essere visti. Cosa fare in questo caso?
- Installa delle luci tutto intorno alla casa in modo da non lasciare zone d’ombra dove i malintenzionati potrebbero nascondersi. Per l’esterno puoi usare le luci temporizzate o con sensori di movimento, che si accendono al passaggio di qualcuno, cogliendolo sul fatto.
- Installa delle telecamere lungo il perimetro di casa tua in modo da tenere sempre sotto controllo la situazione. Segnalane la presenza con dei cartelli di Videosorveglianza, non solo necessari per legge, ma importanti per scoraggiare l’intrusione! L’ideale è scegliere telecamere connesse a un sistema di allarme monitorato da una Centrale Operativa, così in caso di intrusione la Centrale interverrà immediatamente.
- Installa un sistema di allarme perimetrale che rileva eventuali malintenzionati ancor prima che entrino in casa.
Casa poco o mal protetta
Se fossi un ladro preferiresti rubare in un’abitazione in cui è presente un sistema antifurto, rischiando di causarne l’attivazione, oppure in una casa che non ha alcuna protezione?
La risposta è piuttosto ovvia: sono proprio le ville e gli appartamenti non protetti a registrare il maggior tasso di furti in casa.
Per difendersi e dimostrare ai ladri che casa tua non è così facile da violare, installa una porta blindata con chiave a mappa europea e delle inferriate o vetri anti-sfondamento alle finestre (specie se abiti a un piano basso o al piano terra).
Altra precauzione fondamentale: installa un ottimo sistema di allarme!
Un altro elemento importante è la presenza di adesivi che avvisano i potenziali ladri del collegamento 24h con la Centrale Operativa. Questo li renderà la vita molto più difficile!
Abitudini sbagliate da evitare
In altri casi, il ladro non sceglie la vittima in base alla tipologia di casa, ma in base ai suoi comportamenti. Ad esempio:
- Non lasciare le chiavi nel portaombrelli, sotto lo zerbino, nei vasi, ecc.
- Se perdi le chiavi cambia subito serratura.
- Non affidare le chiavi a persone che non siano di fiducia.
- Non diffondere sui social o a voce informazioni circa i tuoi periodi di assenza (ad esempio durante le vacanze).
- Non dire a nessuno se conservi in casa gioielli o altri oggetti di valore. Anzi, se possibile evita proprio di farlo: meglio portarli in banca dove saranno più al sicuro.
Step 2: come difendersi dai ladri durante l’intrusione
Dopo aver studiato e scelto il proprio bersaglio, i ladri scelgono il momento giusto per entrare in azione. Potrebbe essere durante il giorno, se nessuno è in casa, oppure di notte quando la tua famiglia è addormentata. Come difendersi dai ladri in queste situazioni?
Sistema di allarme ad Alta Sicurezza
Il modo in assoluto migliore per difendersi dai ladri è un buon sistema di sicurezza. La migliore soluzione deve offrire:
- Connessione H24 alla Centrale Operativa Certificata dell’Istituto di Vigilanza Privato
- Controllo in Centrale Operativa , ad opera di Guardie Particolari Giurate Specializzate.
- Doppia barriera di protezione: prevenzione dell’intrusione grazie ai sensori per porte e finestre; identificazione dell’intruso coni sensori di movimento interni.
- Invio di Guardie Giurate sul posto e chiamata alle Forze dell’Ordine (in caso di necessità).
Step 3: cosa fare quando il furto è in corso o avvenuto
Sottovalutare gli aspetti che abbiamo elencato fin qui potrebbe costarti caro. Sono moltissime le persone che ogni giorno trovano una brutta sorpresa rientrando a casa. Come comportarsi in questa situazione?
Se noti che la porta è socchiusa o che la serratura è stata manomessa, per prima cosa evita di entrare in casa, non si sa mai come potrebbe reagire un ladro colto sul fatto.
Chiama immediatamente le Forze dell’Ordine e lascia che siano loro ad entrare per primi, così da verificare la situazione.
Cerca di non farti prendere dal panico e non fare nulla che potrebbe metterti in pericolo.
Ricorda che, se scegli un buon sistema di allarme e il collegamento 24h, difficilmente ti troverai in questa brutta situazione perché, con tutta probabilità, le Guardie Giurate arriveranno sul posto prima di te.