Centralizzazione h24

Quali sono le cause di un falso allarme?

Un antifurto in casa che scatta in continuazione e provoca un falso allarme è inutile e non ti fa sentire al sicuro.

Il blackout elettrico può essere un fattore scatenante quando il tuo antifurto non è in grado di funzionare senza energia elettrica.

Anche una batteria scarica può provocare falsi allarmi, non tutti gli impianti segnalano il livello della batteria. Una batteria non in buono stato può far suonare la sirena oppure far partire una chiamata alle Forze dell’Ordine o a parenti ed amici.

Disattenzioni e dimenticanze sono una delle cause più frequenti di un falso allarme.
L’allarme scatta se dimentichi di disattivare l’antifurto quando entri in casa, se apri una finestra e non hai scelto la modalità parziale dell’allarme, oppure se vai in giardino e non hai disattivato i sensori perimetrali.

Falsi allarmi possono dipendere anche da un utilizzo non corretto del sistema. Una spiegazione dettagliata in fase di installazione e un manuale che illustri tutte le funzioni, sono importanti.

Falsi allarmi dai sensori perimetrali: perchè avvengono?

Le cause di questo genere di allarmi possono dipendere da agenti atmosferici, come forti temporali, grandine, nebbia, raffiche di vento. I sensori percepiscono questi fattori come pericoli e provocano dei falsi allarmi.

Come evitare i falsi allarmi di un antifurto?

L’allarme deve essere affidabile e garantirti la massima sicurezza, quindi i falsi allarmi devono essere ridotti al minimo.

Vediamo di seguito alcuni consigli utili per evitare i falsi allarmi di un antifurto:

  • I sensori per porte e finestre devono essere in grado di distinguere vibrazioni causate da intrusi o da fattori ambientali come vento e temporali.
  • Le telecamere di sicurezza sono un ulteriore dispositivo per rilevare l’intruso e permettere una verifica dei video, scongiurando allarmi non reali.
  • Il sistema di allarme più sicuro è quello connesso H24 con una Centrale Operativa che risponde in pochi secondi e distingue immediatamente un evento reale da uno fasullo.
  • L’installazione deve essere fatta da esperti in grado di scegliere dove posizionare gli elementi senza incorrere in falsi allarmi, per esempio non installandoli vicino a fonti di calore o spazi aperti vicino ad alberi e foglie.
  • Una manutenzione costante riduce in maniera notevole il rischio di falsi allarmi.

 

Il nostro sistema

Il nostro sistema di sicurezza è collegato alla Centrale Operativa h24 per 365 giorni l’anno.

Tempestivamente la Centrale verifica la situazione e in caso di pericolo invia rapidamente le Pattuglie di Guardie Giurate e avvisa in caso di necessità le Forze dell’Ordine.

 

Comments are closed.